Stats Tweet

Iglesias de la Casa, José.

Poeta spagnolo. Ispiratosi a Góngora e Quevedo, scrisse versi eleganti, contraddistinti da una raffinata purezza di stile e di linguaggio. La produzione migliore risale agli anni giovanili: si tratta di ballate, idilli, epigrammi riuniti dopo la sua morte nella raccolta La sposa paesana (1793). Ordinato sacerdote, continuò a scrivere, dedicandosi però ad opere di argomento religioso e didattico, appesantite da numerose citazioni teologiche, quali La fanciullezza laureata (1785), La teologia (1790) e Himnos (1795-1797), tutti pubblicati postumi (Salamanca 1748 - Carbajosa de la Sagrada, Salamanca 1791).